Descrizione
Guida archeologica di Pompei, versione MAXI, con un ampio capitolo dedicato anche ad Ercolano, offre al lettore una comparazione visiva tra i numerosi monumenti attualmente esistenti e le accurate ricostruzioni di come essi apparivano al momento del loro massimo splendore.
La guida archeologica di Pompei, con un ampio capitolo dedicato anche ad Ercolano, offre al lettore una comparazione visiva tra i numerosi monumenti attualmente esistenti e le accurate ricostruzioni di come essi apparivano al momento del loro massimo splendore.
Le raffigurazioni delle parti oggi mancanti sono state realizzate con l’aiuto di un metodo innovativo ed efficace ottenuto dalla sovrapposizione, sulle fotografie, di cartoncini traforati e sagomati raffiguranti le parti architettoniche antiche, in modo da osservare le differenze tra l’attuale cruda bellezza delle rovine antiche ed il il fasto della loro immagine passata.
Il testo, scorrevole ed aggiornato, si compone di itinerari per la visita alle aree archeologiche e di schede per l’approfondimento dei siti più interessanti.
La guida è ulteriormente valorizzata da una grafica moderna, da numerose fotografie e da disegni a colori.
Inoltre, grazie a codici QR riportati sul retro delle illustrazioni, è possibile visualizzare (con smartphone o tablet) ben 12 videoclip realizzati in computer grafica e il tour virtuale completo “Pompei 79 A.D.”
MODELLO BREVETTATO
Rilegatura cartonata, con spirale interna
Pagine: 102 + poster (cm 69×22)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.