Descrizione
La nuovissima carta escursionistica del Gran Sasso d’Italia in scala 1:25.000, in materiale antistrappo e impermeabile, è uno strumento indispensabile per tutti gli amanti dell’outdoor: escursionisti, alpinisti, appassionati di trekking e mountain bike.
Sono rappresentati centinaia di chilometri di sentieri per esplorare il cuore del Parco Nazionale. Dalle passeggiate per raggiungere
Rocca Calascio alle escursioni per tutti che conducono ai fantastici luoghi che ospitano il Rifugio Duca degli Abruzzi sul versante aquilano o ilRifugio Franchetti e il Rifugio di Cima Alta sul versante teramano. Insomma, dal Monte San Franco al Pizzo Cefalone, dal Monte Aquila al Brancastello, passando per gli impegnativi itinerari al confine con l’alpinismo e vie ferrate per i giganti dell’Appennino Centrale: Corno Grande, Corno Piccolo, Monte Camicia, ecc.
Inoltre, la carta riporta l’indicazione di rifugi, impianti sciistici, aree sosta e camping.
Accolgono l’escursionista borghi ricchi di storia e fascino quali:
Gran Sasso d’Italia Carta escursionistica – Foglio Nord:
- Campotosto
- Fano Adriano
- Pietracamela
- Isola del Gran Sasso d’Italia
- Castelli
Gran Sasso d’Italia Carta escursionistica – Foglio Sud:
- Farindola
- Assergi
- Castel del Monte
- Santo Stefano di Sessanio
- Calascio
- Ofena
- Villa Santa Lucia degli Abruzz
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.